 | A breve distanza dal paese di Massa, sui colli della Valdinievole, in un largo spiazzo posto sul pianoro di Croci, si trova il Santuario della Beata Vergine del Carmelo, noto solamente come Santuario di Croci. Costruito alla fine del XVII secolo, fu ampliato nel 1710 grazie all'allora parroco di Massa don Bartolomeo Pasquini. L'edificio, di colore bianco e dalle forme semplici e sobrie, si mostra con la facciata preceduta da un portico a tre arcate sorrette da colonne in pietra. Il Santuario e' stato restaurato a cura del Comitato di Croci nei primi anni del XXI secolo grazie ai proventi ricavati dalla festa che si tiene all'inizio di settembre nel piazzale prospiciente l'edificio. Percorso Trekking - L'itinerario Walking Italy per il Santuario di Croci ha inizio da Massa: tempo necessario a compiere il percorso 2 h., dislivello 288 metri. |